BANDO ORDINARIO 2022 - SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Ufficio: 

Il Sindaco del Comune di Sant’Egidio alla Vibrata, in occasione della pubblicazione del Bando Ordinario 2022 del Servizio Civile Universale, è lieto di informare tutti gli aspiranti giovani candidati al ruolo di operatori volontari che è stato approvato anche per quest’anno ed inserito nel Bando Ordinario il Programma di Intervento “La comunità del benessere: autonoma, solidale, responsabile, accogliente e sostenibile”.
Il Comune di Sant’Egidio alla Vibrata partecipa al bando, in qualità di ente co-programmante, con seguenti progetti:

  • Generazioni a confronto: esperienza e innovazione – Settore Assistenza / Adulti e terza età in condizioni di disagio – 6 posizioni disponibili
  • #Game Academy – Settore Assistenza / Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale – 9 posizioni disponibili
  • Green Building: un futuro sostenibile – Settore Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana / Riduzione degli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti – 6 posizioni disponibili

I progetti promossi hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolati su 5 giorni a settimana.

I requisiti di partecipazione
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art.14 del D. Lgs. 6 marzo 2017, n.40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Occorre scegliere uno tra i progetti di cui sopra.

 

Presentazione della domanda
La candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line. Gli aspiranti operatori volontari devono, infatti, presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Chi intende partecipare al Bando deve essere in possesso dello SPID. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.  I cittadini extra comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda On-Line devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o rinnovo dello stesso. Su tale sito sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con FAQ e tutorial. 

Tutte le informazioni per compilare la domanda sono contenute nella Guida alla Compilazione della domanda DOL  https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida
Segnaliamo anche il link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ dove gli aspiranti volontari potranno trovare tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda secondo le nuove procedure.

Scadenza presentazione della domanda
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. Per una corretta compilazione della domanda e verifica dei requisiti richiesti è necessario leggere con molta attenzione il bando pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Prima di compilare la domanda per essere indirizzati sulla scelta della sede progettuale potete contattare l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Sant'Egidio alla Vibrata al n.0861846511 (int.207).

Il Sindaco,
Elicio Romandini.

 

Notizie collegate